Centro Fiere

CENTRO FIERE

Un sogno
divenuto realtà.

Il Centro Fiere del Madonnino di Braccagni (Grosseto) è per il territorio un sogno divenuto realtà, risultato di un lungo lavoro di progettazione, concertazione, stimolo, ricerca di risorse, investimenti. 

Una struttura in cui, però, Grossetofiere, ha sempre creduto, e per la quale ha lavorato duramente, giorno dopo giorno, per sostenere e sviluppare le attività produttive, turistiche e commerciali della provincia di Grosseto.

L’idea è sempre stata quella di realizzare un’opera che fosse molto di più di un luogo dove organizzare manifestazioni di tipo espositivo, ma diventasse piuttosto uno spazio in cui domanda e offerta si potesse incontrare, dove mettere a confronto idee e tecnologie, dove le aziende potessero acquisire e consolidare quote di mercato.

L’opera inaugurata nel 2009 occupa un’area di oltre 75.000 mq, sulla quale sono stati edificati un complesso di tre edifici, di cui uno destinato a biglietteria – informazioni, un altro con destinazione direzionale-espositiva, ed infine un padiglione ad esclusiva finalità espositiva; ed in più parcheggi, aree per l’esposizione all’aperto, aree verdi pubbliche, ingressi pedonali, ingressi carrabili, e tutto quanto necessario per il miglior funzionamento dell’intero polo fieristico.

In prossimità dell’ingresso principale, posto lungo la strada comunale, i visitatori sono accolti da un moderno edificio adibito a biglietteria e punto informazioni: un simbolico portale di accesso alla manifestazione che si sta svolgendo, costituito da due corpi a pianta circolare.

Superato il portale-biglietteria, una breve passeggiata conduce all’edificio direzionale-espositivo. Particolare nella forma, e costruita anch’esso con materiali all’avanguardia, questa costruzione riveste fondamentale importanza perché si trova localizzata all’incrocio principale dei viottoli interni, divenendo così una cerniera tra l’edificio d’ingresso ed i padiglioni deputati primariamente ad ospitare le aree espositive: al piano terra una sala espositiva con copertura in legno e un locale bar ad uso sia dei visitatori che di clienti occasionali. Dalla sala esposizioni un’ampia scala conduce al primo piano: qui cinque uffici  permettono lo svolgimento di tutte le necessarie funzioni,  sia direzionali che di diretto supporto ai fruitori delle iniziative; il piano superiore ospita anche una sala multimediale ed una sala convegni che può accogliere circa 80 persone.

Nulla, dunque, è stato lasciato al caso: ogni dettaglio è stato sudiato per permettere a chi vi lavora, così come al cliente o all’avventore occasionale, di usufruire in maniera ottimale della struttura, ottimizzando gli spazi in modo da renderla adattabile a tutte le esigenze.

E’ infine in via di definizione l’iter burocratico che porterà alla realizzazione nell’area fieristica di due nuovi padiglioni destinati ad ospitare gli stand. Le nuove strutture si aggiungeranno dunque a quelle già esistenti e completeranno il progetto che a suo tempo la Spa maremmana aveva presentato.

Mq. 45.000

Piano terra superficie espostiva circolare mq. 333 + superficie adiacente mq. 124

Piano terra superficie espositiva mq. 900
Piano primo superficie espositiva mq. 850 disposto su due aree collegate tra loro mediante due ballatoi

Piano primo centro direzionale espositivo sala conferenze mq. 111 – n° 80 posti a sedere

N°2 strutture circolari distinte di mq. 16 cadauna comprensive di n° 3 box/vetrata uso cassa.

Padiglione Espositivo

Pala Maremma

Piazzale

Piazzale

Piazzale

Servizi del Centro Fiere

WebAccesso internet Wi-Fi nell’area esterna e aree coperte (a pagamento e subordinato a registrazione da effettuare presso l’ufficio segreteria).
Segreteria: servizi fax e fotocopie.
Parcheggi: gratuiti adiacenti all’area espositiva.
Punti di ristoro: uno all’interno della palazzina direzionale nello spazio adibito a bar, uno nel piazzale espositivo adibito a pizzeria.
Baby Parking: un’area attrezzata presidiata da personale qualificato dove poter regalare ai bambini un momento di svago e di divertimento.
Info point: organizzato presso gli uffici della fiera con lo scopo di fornire informazioni sulla dislocazione degli stand per visitatori e per fornire assistenza tecnica agli espositori.
Centro multimediale: collocato all’interno della palazzina direzionale sarà accessibile a tutti gli operatori del settore che potranno accedere ad internet dalle postazioni a loro riservate.
Soccorso: Medico no stop e servizio Croce Rossa.
CENTRO FIERE

Le ultime notizie da Grossetofiere

Fiera del Madonnino 2025, agricoltura e Game Fair insieme

La grande rassegna agricola toscana torna il 25-27 aprile a Braccagni. L’evento leader dell’agricoltura in Toscana, insieme al Game Fair Italia e alla nuova fiera Toscoleum, offrirà un viaggio tra natura, tradizione, innovazione e olio d’oliva La Fiera del Madonnino rappresenta oggi

Agricoltura: Fiera del Madonnino e Game Fair, nasce ToscOleum

Presentata a palazzo del Pegaso la 45esima edizione della più importante manifestazione espositiva di macchinari agricoli della Toscana, che propone al suo interno una ricchissima serie di iniziative. Sono intervenute le consigliere regionali Federica Fratoni, Donatella Spadi e l’assessore Leonardo

Speciale Toscana sulla Fiera del Madonnino

La cronaca dell’agromeccanico parla della Fiera del Madonnino con un’intervista al nostro presidente Paolo Rossi . Fiera dell’Agricoltura Toscana dal 25 al 27 aprile al Centro Fiere di Grosseto! Leggi lo SPECIALE!

Padiglione espositivo

Il fabbricato è posto in prossimità dell’edificio direzionale-espositivo e si compone di due livelli.

Piano Terra

  • Grande sala espositiva di 908.11 mq
  • Due locali a deposito di 65.79 mq e 78.69 mq.
  • Servizi igienici per i visitatori uomo–donna con servizio per persone diversamente abili
  • Servizi igienici con spogliatoio uomo-donna

Piano Primo

  • Soppalco con destinazione esposizione-magazzino di 862.69 mq
  • Due aree collegate da ballatoi adiacenti alle scale e alla parete vetrata di ingresso;
  • Due servizi igienici uomo-donna con servizio per persone diversamente abili.

Pala Maremma

Il fabbricato è posto in prossimità dell’edificio direzionale-espositivo e si compone di due livelli.

Piano Terra

  • Grande sala espositiva di mq. 333.
  • Locale bar di mq. 39.33 ad uso sia dei visitatori sia di clienti occasionali, comprensivo di
    spogliatoio, wc, ripostiglio, laboratorio cibi, magazzino vivande; due locali con servizi
    igienici distinti uomo-donna con wc per portatori di handicap
  • A corredo del fabbricato e per garantire una sua migliore funzionalità sono state create due logge coperte di 50.60 mq e 41.10 mq che permettono l’uso degli spazi limitrofi al fabbricato stesso a scopo espositivo e/o ricettivo, oltre a rendere più efficace e particolare l’impatto delle singole viste prospetti che un locale destinato anch’esso all’esposizione di mq. 124.56.

Piano Primo

  • Cinque locali per uffici sia direzionali che di diretto supporto ai fruitori delle singole iniziative organizzate all’interno del polo fieristico
  • Due locali con spogliatoi e servizi igienici distinti uomo-donna con wc per portatori di handicap
  • Sala multimediale di mq. 31.75
  • Sala conferenze di mq. 111.90 con ricettività di circa 80 persone.

Superficie Espositiva Esterna

La superficie esterna completa i 75.000 mq del progetto fieristico ed è costituita da aree per esposizioni, aree di verde pubblico, ingressi pedonali, ingressi carrabili per gli espositori, parcheggi per espositori.

La superficie, con i suoi vasti piazzali, è predisposta per l’accoglienza di eventi collaterali e spettacoli e per l’installazione di strutture provvisorie conseguenti alle richieste degli espositori.

Il progetto fieristico prevede la realizzazione di altri due padiglioni in muratura, con i quali sarà completata definitivamente l’opera. In attesa del completamento, l’area esterna ospita gazebo e tendostrutture che vengono collocati in quantità e dimensioni corrispondenti alle esigenze delle singole manifestazioni.