L’Accademia dei Georgofili alla 44° Fiera del Madonnino nella giornata dedicata alla sostenibilità

La storica Accademia dei Georgofili sarà presente con alcune iniziative alla Fiera del Madonnino che si svolgerà nei giorni 25,26,27,28 aprile p.v. nel centro fiere grossetano

L’Accademia ha accompagnato lo sviluppo delle scienze agrarie, nella loro accezione più ampia. Seguendo l’evolversi dei tempi, continua ad affrontare le nuove problematiche che investono l’agricoltura e tutti i rapporti dell’uomo con l’ambiente naturale. Conduce studi e ricerche, adottando le più moderne metodologie, al fine di promuovere concrete iniziative.

Per affrontare lo studio di ogni singola problematica, l’Accademia liberamente si avvale della collaborazione dei più qualificati studiosi e tecnici, ovunque siano, anche se afferenti a diversi enti pubblici o privati.

Alla fiera del Madonnino organizzerà una giornata di studio tutta dedicata all’agricoltura del futuro dal titolo “ Meccanizzazione delle aziende agricole, precision farming e agricoltura 5.0.” con interventi dei più illustri  docenti delle Università di scienze agrarie di Pisa e Firenze.

L’iniziativa sarà inserita in un ricco programma di eventi che caratterizzeranno il padiglione “Innovation Farm, Agricoltura 5.0” che Grossetofiere realizzerà grazie alla preziosa collaborazione con Confindustria Toscana Sud e si svolgerà il giorno 26 aprile p.v. nell’ambito della giornata dedicata alla sostenibilità con il biglietto ingresso della fiera ridotto a soli 5 Euro.

“Siamo molto onorati” commenta il Presidente di Grossetofiere Andrea Masini, “di accogliere alla Fiera del Madonnino che Grossetofiere custodisce da 44 anni, la prestigiosa e storica Accademia dei Georgofili. La Fiera del Madonnino fa parte del patrimonio culturale del territorio Toscano promuovendo le attività che ruotano intorno al sistema agricolo e la presenza dell’Accademia dei Georgofili non fa  altro che confermare la sua importanza per l’agricoltura non solo regionale.”

“Pur mantenendo le tradizioni e le proprie origini” conclude il Direttore di Grossetofiere, “la Fiera del Madonnino si pone l’obiettivo di essere contemporanea , migliorando, modernizzando e adattando i temi della fiera, la giornata  di studio organizzata dall’Accademia dei Georgofili si inserisce alla perfezione in questo contesto”

Sarà possibile aggiornarsi sulle attività del Padiglione Innovation Farm, direttamente dal sito fieradelmadonnino.it aprendo lo spazio dedicato.

CENTRO FIERE

Le ultime notizie da Grossetofiere

Game Fair Italia si arricchisce di ulteriori aree tematiche

Game Fair Italia, la più grande e prestigiosa fiera outdoor d’Italia, in programma dal 25 al 27 aprile 2025 si arricchisce quest’anno di ulteriori aree tematiche, rafforzando il suo ruolo di piattaforma della ruralità e punto di riferimento per chi vive la natura in

Comunicato Stampa Toscoleum

Toscoleum una nuova rassegna alla Fiera del MadonninoLa 45° edizione della Fiera del Madonnino che si svolgerà nei giorni 25,26,27 aprile 2025 nel Centro Fiere Grossetano, si arricchirà di una nuoava manifestazione interamente dedicata alla filiera dell’ Olivicoltura e delle

Tutte le news