Fiera del Madonnino 2022: appuntamento a Grosseto dal 23 al 25 aprile

Dal 23 al 25 aprile 2022 torna presso il Centro Fiere del Madonnino, nella frazione di Braccagni, a circa 8 chilometri da Grosseto, la Fiera del Madonnino, giunta alla sua 42esima edizione. La fiera dell’agricoltura del Centro Italia si presenterà con una veste rinnovata sia nel layout sia nelle iniziative e i grandi spazi all’aperto a disposizione permetteranno un’organizzazione in piena sicurezza sia per gli espositori sia per i visitatori.

 

UN PADIGLIONE INTERAMENTE RISERVATO ALLE TECNOLOGIE ELETTRONICHE PIÙ AVANZATE E ALL’AGRICOLTURA DI PRECISIONE

In particolare evidenza il nuovo padiglione digital, realizzato da Confindustria Toscana Sud, dedicato interamente all’agricoltura 4.0 e a tutto ciò che è collegato alla diffusione delle nuove tecnologie disponibili in agricoltura.

Il mercato dell’elettronica avanzata per l’agricoltura – fanno notare gli organizzatori – è cresciuto di cinque volte negli ultimi quattro anni, ma è destinato a incrementarsi in modo sempre più marcato grazie anche al sistema di incentivi per la transizione digitale.

 

DEMO IN CAMPO DI SEMINA DIGITALIZZATA

In un terreno adiacente al Centro Fiere, poi, la Confederazione Agromeccanici e Agricoltori italiani organizzerà prove in campo con seminatrici dotate di sistemi di controllo digitali.

Le prove in campo inserite nell’evento 2022 della Fiera del Madonnino rappresentano un appuntamento unico nel suo genere che mira a focalizzare l’attenzione sulle più moderne tecnologie disponibili per la semina.

Oggetto della rassegna sarà quindi l’integrazione di sensori ed elettronica per il controllo della semina che darà la possibilità di presentare in campo sistemi innovativi di distribuzione, dispositivi per il controllo differenziato delle unità di semina, sistemi di distribuzione a dose variabile di seme, concime e geo disinfestante, sensori per il controllo della profondità di deposizione, e molto altro ancora.

 

MECCANICAZZAZIONE AGRICOLA IN PRIMO PIANO

A macchine e macchinari per l’agricoltura viene confermato lo spazio centrale e principale della manifestazione (pari al 57 per cento della superficie espositiva scoperta) nel quale saranno rappresentati tutti i più importanti marchi del settore con i propri concessionari di zona.

 

ZOOTECNIA: FOCUS SULLE RAZZE AUTOCTONE

Come consuetudine, poi, troveranno ampio spazio all’interno della rassegna le manifestazioni zootecniche. Il tema affrontato per questa edizione sarà “le razze animali autoctone allevate, in via di estinzione“. Un tema di grande rilevanza se si considera che in Toscana la grande biodiversità di razze animali, alcune delle quali a rischio estinzione, rappresenta un patrimonio storico culturale particolarmente importante che richiede specifiche azioni di tutela e promozione.

 

UNA FIERA PER TUTTI, CON TANTO DI FATTORIA DIDATTICA

Ma la Fiera del Madonnino non vuole rivolgersi esclusivamente agli addetti ai lavori.  Lo testimonia, insieme ad altre iniziative collaterali, la presenza di una  grande fattoria didattica che caratterizza l’area verde della Fiera, ricca di  curiosi e simpatici animali da cortile ma caratterizzata anche dalla  presenza dei grandi bovini tipici del  paesaggio maremmano, senza trascurare i laboratori, dove verranno mostrate le elementari tecniche di lavorazione del formaggio e del miele.

 

IL 23 APRILE L’ASSEMBLEA GENERALE DEGLI AGROMECCANICI DELLA TOSCANA

Nel contesto della Fiera del Madonnino, infine, il 23 aprile si svolgerà l’Assemblea generale degli Agromeccanici della Toscana. All’apertura dei lavori da parte di Gianfranco Tirabasso, presidente CAI Toscana, seguiranno le relazioni di Ermanno Comegna, economista agrario, su “Aggiornamento sulla Pac 2023-2027 in vista della prossima annata agraria” e di Luca Masiero, ricercatore CREA, su “Transfarm 4.0 per portare l’agricoltura di precisione vicino all’agricoltore”.

Trarrà le conclusioni Gianni dalla Bernardina, presidente della Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani.

CENTRO FIERE

Le ultime notizie da Grossetofiere

“Oltre Idea sposi” chiude con grandi aspettative per il futuro

Grosseto: “Oltre Idea sposi” ha chiuso il palinsesto fieristico di Grossetofiere e come al solito non ha deluso le aspettative delle coppie che hanno raggiunto il Centro Fiere, per ricevere offerte e proposte per le proprie cerimonie. Come per le altre edizioni il clou

Grosseto Motor Village: Motori, Cibo e Spettacolo

Grosseto Motor Village, nasce una nuova fiera che si svolgerà nel Centro fiere del Madonnino nei giorni 14 e 15 ottobre 2023. Il progetto si sviluppa dalla trasformazione della Mostra Scambio auto e moto d’epoca giunta alla sua 23° edizione a cui sarà riservato un

Comunicato stampa di presentazione 44° Fiera del Madonnino

44° FIERA DEL MADONNINO: 25-26-27-28 aprile 2024 La 44° Fiera del Madonnino, prenderà vita da due fatti indiscutibili: L’accoppiata vincente Fiera del Madonnino e Game Fair si svolgerà nei giorni 25/28 aprile 2024 nel Centro Fiere Grossetano il Località Madonnino

Tutte le news