CONSIGLIO REGIONALE TOSCANA: COMUNICATO STAMPA n. 0354
Fiera del Madonnino: fiore all’occhiello dell’agricoltura toscana

Presentata a palazzo del Pegaso la quarantesima edizione che si terrà a Grosseto dal 21 al 25 aprile

Firenze- La Fiera del Madonnino, giunta alla quarantesima edizione, è stata presentata a palazzo del Pegaso come la Fiera dell’agricoltura toscana. Lo hanno detto in coro il consigliere regionale del territorio Leonardo Marras, l’assessore Marco Remaschi, il presidente di Grosseto Fiere Andrea Masini, il presidente dell’assemblea toscana Eugenio Giani. “I numeri non hanno bisogno di alcun commento – ha affermato Giani – 330 espositori e oltre 40 mila presenze fanno della Fiera del Madonnino il luogo principe della fieristica nel campo dell’agricoltura e dell’allevamento”. E questo grazie anche ad un protocollo d’intesa per l’anno 2018, sottoscritto tra Regione Toscana e Grosseto Fiere S.p.A., per la promozione delle produzioni agricole e agroalimentari toscane, delle eccellenze territoriali, dell’educazione alimentare all’interno della Fiera del Madonnino”, come ha ricordato l’assessore Remaschi. “Questa sinergia va avanti positivamente e continueremo su questa strada – ha assicurato l’assessore – alla Fiera grossetana ci confronteremo e promuoveremo politiche in tema di agricoltura e zootecnia, per tutta la regione”.

Il settore agricoltura, che da sempre rappresenta il core business della Fiera, è in costante espansione e va ad occupare il settanta per cento dello spazio espositivo; a conferma dell’importanza di questo comparto, l’associazione nazionale Allevatori bovini da carne ha accettato la candidatura del Centro Fiere grossetano come sede ospitante della Mostra nazionale dei Bovini di Razza Chianina iscritti al libro genealogico. Durante la Fiera del Madonnino sarà ospitata la rassegna che raduna il meglio dell’allevamento dei bovini maremmani a livello nazionale. Alla mostra parteciperanno circa 120 capi in rappresentanza delle più importanti aziende di allevamento di questa razza.

Come ricordato dal presidente Masini, questa manifestazione, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile, è una tra le più longeve in campo non solo regionale. Ogni anno conferma e incrementa il suo gradimento fra le aziende partecipanti, tanto da essere considerata uno dei classici e più attesi appuntamenti della primavera in Maremma e certamente la più grande esposizione outdoor del centro Italia.

Sarà una festa a tutti gli effetti, hanno assicurato i relatori: per celebrare il quarantesimo anno della Fiera saranno organizzati spettacoli legati alla tradizione maremmana, nell’area zootecnica sarà allestita una grande vetrina, e non mancherà neppure l’area Kids, interamente dedicata a bambini e famiglie. (ps).

CENTRO FIERE

Le ultime notizie da Grossetofiere

Al Game Fair il visitatore diventa il vero Protagonista

Il Game Fair è il più grande evento outdoor italiano, giunto al suo 31° appuntamento, presenterà un ricco palinsesto di eventi, con l’inserimento di nuovi settori rivolti a valorizzare le discipline all’aria aperta, a promuovere uno stile di vita sano e immerso nella

La tradizione incontra il futuro digitale

Si rinnova l’appuntamento con la Fiera del Madonnino, che dal 23 al 25 aprile porta a Grosseto il meglio delle soluzioni per l’agricoltura, con un padiglione interamente dedicato al mondo 4.0 e alla sostenibilità La Fiera del Madonnino torna per

Tutte le news