1° Salone Digital @Gripartner dedicato all’ agricoltura 4.0

Con Marco Acerbi, responsabile grandi eventi Unacoma, tra cui ricordiamo Eima la fiera leader in Europa delle macchine per l’agricoltura e Gianni Di Nardo Segretario di Unacma ( Unione Nazionale Concessionari Macchine Agricole ), Grossetofiere sta gettando le basi per una grande fiera del Madonnino che per la 42° edizione si svolgerà nei giorni 23/25 aprile 2020. Partendo da un layout completamente modificato tante saranno le novità dedicate al mondo dell’agricoltura. In anteprima assoluta, in collaborazione con UNACMA sarà realizzato il 1° Salone Digital @Gripartner dedicato all’ agricoltura 4.0. Le nuove tecnologie permettono di modificare sempre più il modo di “fare agricoltura”, con l’obiettivo di ottimizzare l’uso dei fattori produttivi a vantaggio del reddito degli agricoltori e dell’ambiente. Parallelamente al salone Digital, nei terreni adiacenti al Centro Fiere, si svolgeranno le prove in campo, organizzate dall’associazione dei contoterzisti, di macchinari già predisposti con le nuove tecnologie digitali. Interessante sarà anche la prima edizione del traktor circus, dove i nuovi trattori saranno fatti sfilare all’interno di un ring, con uno speaker che illustrerà le principali caratteristiche. Importanti novità anche nel settore zootecnico la cui attenzione sarà rivolta alle razze animali autoctone allevate in Toscana in via di estinzione. In Toscana la grande biodiversità di razze animali, alcune delle quali a rischio estinzione, rappresenta un patrimonio storico culturale di grande importanza che richiede specifiche azioni di tutela per la sua protezione. Confermato l’ampliamento del settore Vivaismo e Giardinaggio e del settore agroalimentare con un progetto specifico sulle principali filiere agricole. ” Il Nostro obiettivo è quello di professionalizzare ancora di più la Fiera del Madonnino, per questa edizione realizzeremo il Salone Digital” commenta il Direttore Carlo Pacini ” che rappresenta una novità assoluta non solo per la Nostra Fiera, nel corso degli anni aggiungeremo altri saloni tecnici, non dobbiamo scordarci che la manifestazione grossetana rappresenta l’evento di riferimento di tutta l’agricoltura della Toscana e dobbiamo avere l’ambizione di proiettarla sempre più verso il livello nazionale” Il Presidente Andrea Masini ha le idee molto chiare in proposito ” dobbiamo investire sulle nostre fiere e alimentarle con nuove iniziative , sappiamo benissimo che se ben sfruttate rappresentano uno strumento importante per il consolidamento e rilancio aziendale soprattutto in questo periodo dove la crisi imprenditoriale ha raggiunto i massimi livelli nel nostro territorio. Siamo in trattativa per acquistare nuovi terreni che ci consentiranno di migliorare i nostri servizi ed effettuare economie di scala oltre a patrimonializzare Grossetofiere”. Anche nei primi giorni del 2020 il Centro Fiere sarà attivo con la 28°Mostra Nazionale del Colombo Viaggiatore, che torna in Maremma con 300 espositori provenienti da tutta Italia nei giorni 4 e 5 gennaio dove si potranno ammirare 350 esemplari di colombi viaggiatori, tra cui alcuni esemplari trai i più veloci d’Italia.

CENTRO FIERE

Le ultime notizie da Grossetofiere

Grosseto Motor Village: Motori, Cibo e Spettacolo

Grosseto Motor Village, nasce una nuova fiera che si svolgerà nel Centro fiere del Madonnino nei giorni 14 e 15 ottobre 2023. Il progetto si sviluppa dalla trasformazione della Mostra Scambio auto e moto d’epoca giunta alla sua 23° edizione a cui sarà riservato un

Comunicato stampa di presentazione 44° Fiera del Madonnino

44° FIERA DEL MADONNINO: 25-26-27-28 aprile 2024 La 44° Fiera del Madonnino, prenderà vita da due fatti indiscutibili: L’accoppiata vincente Fiera del Madonnino e Game Fair si svolgerà nei giorni 25/28 aprile 2024 nel Centro Fiere Grossetano il Località Madonnino

Tutte le news